Irene Cardo
Insegnante di yoga
Sono Irene, insegnante di yoga di diversi stili.
Spinta dalla passione per il movimento e dal desiderio di una disciplina che mi permettesse di fuggire dalle tensioni e dedicare un momento a me stessa, scopro il mondo dello yoga. Comincio così a praticare Power yoga e Ashtanga Vinyasa yoga.
Dopo un paio di anni di pratica da allieva, avverto il desiderio di voler condividere questa grande passione e di cominciare un percorso da insegnante parallelamente al mio percorso da allieva.
Ho seguito insegnanti di fama internazionale come il maestro Roberto Bocchi per il Power Yoga, l'insegnante Anna Inferrera per il Vinyasa Flow e il Prana Flow - sperimentando un approccio alla pratica profondo e totalmente creativo - e l'insegnante Arely Torres con il Teacher Training di Yin Yoga: una pratica intima e potente, capace di rigenerare corpo mente e anima.
Proseguo i miei studi con una formazione di Aerial Yoga con l'insegnante Celeste Pandolfini, una pratica divertente e sfidante, dove l'utilizzo ed il supporto del tessuto permette di usare la muscolatura del corpo in maniera completa, allenando e sviluppando una sensibilità propiocettiva.
Mi immergo poi nella formazione di Yoga in Gravidanza dell'Accademia Māmyoga, un percorso intimo e profondo che mi ha dato la possibilità di connettermi con le mie radici e di contattare ciò che di prezioso e sacro contengo e successivamente proseguo il percorso con la formazione di Yoga Post Parto e Yoga per mamme e bimbi 0-1 e 1-3 anni.
Attualmente sto frequentando un corso di Nada Yoga e Musicoterapia con l'insegnante Riccardo Misto, spinta dal desiderio di approfondire due delle mie più grandi passioni: lo yoga ed il canto, nel loro connubio più profondo ed ancestrale.
In parallelo proseguo anche con una formazione di ATB (Awareness Through the Body), un curriculum complessivo di esercizi che mira ad aumentare la consapevolezza e favorire nei bimbi-così come negli adulti- il divenire cosciente delle proprie percezioni ed abilità, in modo che possano diventare consapevoli di sè stessi, e gestirsi in maniera autonoma, promuovendo uno stato di benessere, concentrazione e rilassamento.