Yoga in gravidanza
Diventare genitori è uno dei cambiamenti più significativi ed impegnativi della vita da adulti, e lo yoga è una disciplina particolarmente indicata durante la gravidanza perché si pratica con movimenti lenti, semplici e uniti al respiro.
Praticarlo durante la gravidanza aiuta la mamma a preservare uno stato di benessere fisico, mentale ed emotivo in un momento di grande cambiamento e trasformazione.
Oltre quindi ad essere un’ottima preparazione per il travaglio e il parto.
Lo yoga in gravidanza è anche uno strumento importante di accompagnamento alla nascita per la coppia. Anche il papà ha bisogno del suo proprio spazio per prepararsi fisicamente ed emotivamente ad accompagnare con una presenza di qualità la sua compagna e il suo bambino nel venire alla vita.
Consigliamo di praticare lo Yoga in gravidanza con una cadenza settimanale, dall’inizio del quarto mese fino al momento del parto.
Insegnanti
Lara Magliocchetti
Silvia Ruzzarin
Yoga in gravidanza per la mamma
Offriamo una pratica yoga adatta ai diversi bisogni di ogni donna e adatta ai diversi trimestri di gravidanza. Le lezioni sono divise per tematiche, ognuna riguardante un aspetto importante nella gravidanza.
Il movimento in gravidanza
Durante la gravidanza è importante mantenere uno stile di vita attivo e combattere la sedentarietà. Questa disciplina aiuta a preparare la postura, la muscolatura e la capacità di respirazione e concentrazione in vista del parto. Gli esercizi che vengono consigliati durante la gravidanza sono essenzialmente di stretching e di respirazione.
La respirazione nel parto
È dimostrato che saper respirare nel modo corretto durante il travaglio aiuta ad alleviare i dolori delle contrazioni, favorisce la dilatazione del canale vaginale e facilita quindi la discesa del bebè.
Esercizi per il perineo
Esercitare e massaggiare il perineo agevola il parto, previene le lesioni, aiuta nel post-parto e nella menopausa. Inoltre può contenere un eventuale prolasso uterino.
Le posizioni per il travaglio e il parto
Esistono delle posizioni fondamentali che agevolano il parto, il travaglio e il rilassamento della zona del bacino. La donna sarà guidata a sperimentarle con diversi esercizi, passando dall’una all’altra posizione. Questo percorso aiuterà la futura mamma a prendere confidenza con esse e a farle proprie.
Lo Yoga e i disturbi della gravidanza
Verranno proposti esercizi volti ad alleviare specifici disturbi delle mamme partecipanti al corso, come ad esempio mal di schiena, sciatica, insonnia, formicolio degli arti , mal di testa, reflusso gastrico, e così via.
Yoga Nidra e il viaggio di connessione con il proprio bambino
Esercizi di rilassamento profondo per aiutare la donna a rilassarsi, a lasciarsi andare e ad entrare in una condizione di ascolto più profonda di sè stessa e del bambino che si sta formando dentro di lei.
L'automassaggio
Momento di auto-cura nella dolce attesa.
Massaggiandosi da sola la donna in gravidanza conserverà la pelle tonica ed elastica per tutta la gravidanza. L'auto-massaggio si può fare da soli in qualsiasi momento della giornata per rilassarsi e recuperare energia.
Il parto e la vocalizzazione come strumento endogeno di gestione del dolore
E ormai riconosciuto anche a livello scientifico il potere che la vocalizzazione, cioè il lasciare uscire il suono, sia un potente strumento analgesico capace di diminuire l’intensitià dello stimolo del dolore al cervello.
Percorsi di accompagnamento alla nascita per la coppie in gravidanza
“I bambini a partire dal parto chiedono che i genitori li amino, chiedono di nascere in un ambiente rispettoso, più intimo, più amorevole, e di essere riconosciuti come persone consapevoli, presenti nell’esperienza che stanno facendo”
Chamberlain
Percorso di 4 incontri in presenza, presso la sede di Limena dedicato ai papà e alle mamme dalla 20 esima settimana di gravidanza.
Le mamme assieme ai papà accompagnati dall'ostetrica riceveranno importanti informazioni riguardo alla gravidanza, al parto, al dopo parto; informazioni aggiornate con gli studi scientifici più recenti e secondo le linee guida nazionali e internazionali.
L'obiettivo degli incontri non sarà prepararsi ad un tipo di parto o ad un tipo di allattamento ma ad una nascita consapevole, quindi a fare scelte consapevoli e ad essere protagonisti attivi del proprio percorso.
Yoga per la coppia
Dedicato ai papà e alle mamme assieme
Nel nostro approccio allo Yoga in gravidanza desideriamo promuovere il ruolo attivo del papà, guidandolo a creare uno spazio di pensiero e cura per il futuro bambino, e di sostegno alla mamma.
Offriamo percorsi di coppia, di gruppo o individuali, legati al ruolo attivo del papà in preparazione al travaglio e al parto.
In tali incontri condivideremo informazioni utili e strumenti all’avanguardia provenienti dallo yoga, dall’ostetricia, dalla psicologia perinatale e prenatale, per un cammino di buona nascita ed una scelta consapevole di pratiche di accudimento amorevoli e rispettose dello sviluppo fisiologico del proprio bambino.
Gli incontri con i papà si svolgono una volta al mese il mercoledi sera presso la Polisportiva Vigodarzere e il venerdi sera a Limena presso la sede di MamYoga.
Trattamento olistico per la mamma in dolce attesa
Proponiamo alle mamme e ai loro bimbi nella pancia una coccola con un bel trattamento rilassante che porta i seguenti benefici: migliora la circolazione sanguigna e linfatica; alleggerisce e sgonfia le gambe; elimina rigidità e tossine; favorisce un corretto riposo; produce un rilassamento fisico e mentale; riequilibra energeticamente ed emotivamente sia la mamma che il piccolino nella pancia.
photos by Paolo Degan