Come diventare insegnante di yoga in gravidanza (con attestato valido in Italia)
Vuoi insegnare yoga in gravidanza con competenza e cuore?
Sempre più donne desiderano diventare insegnanti di yoga in gravidanza, accompagnando le future mamme in un percorso di benessere e consapevolezza. Ma non tutte le formazioni offrono un attestato valido in Italia né garantiscono le competenze necessarie per lavorare in modo sicuro e professionale.
In questa guida scoprirai:
quali sono i requisiti per insegnare yoga prenatale in Italia
come scegliere una formazione yoga in gravidanza davvero completa e riconosciuta
perché il corso insegnanti yoga in gravidanza MamYoga® è unico in Italia
Quali sono i requisiti per insegnare yoga in gravidanza in Italia?
Per diventare insegnante di yoga in gravidanza è importante:
avere una formazione specifica dedicata allo yoga prenatale fatta in diretta con gli insegnanti di almeno 100 ore, ed essere seguito e supervisionato da loro fino a quando sarai pronto davvero a insegnare.
⚠️ Attenzione: molti corsi online o enti internazionali rilasciano attestati “di valore mondiale”, ma in Italia non esiste un registro internazionale ufficialmente riconosciuto.
Questo significa che:
Questi attestati spesso non hanno valore giuridico
Gli enti internazionali non conoscono le normative italiane, quindi non possono supportarti per assicurazioni, inquadramento professionale o tutela legale
Mancano percorsi di formazione continua necessari per lavorare nel nostro Paese
Perché scegliere una formazione riconosciuta in Italia
Se desideri lavorare professionalmente (in centri yoga, consultori, associazioni o come libera professionista), è fondamentale seguire una formazione yoga prenatale riconosciuta in Italia.
Le associazioni di categoria professionale italiane, come SIAF Italia (riconosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy – MIMIT):
Rilasciano attestati di formazione permanente validi sul territorio nazionale
Hanno registri ufficiali per insegnanti di yoga, operatori olistici, doule
Conoscono le normative italiane e il settore olistico
Offrono supporto legale, assicurativo e professionale
Garantendo sia la tutela del professionista, sia quella delle future mamme
Richiedono un processo di aggiornamento continuo, indispensabile per chi lavora con le persone
Con MamYoga®, oltre a ricevere un attestato valido in Italia, potrai anche affiliarti (facoltativamente) a queste associazioni, mantenendo così un riconoscimento ufficiale e un supporto reale nella tua professione.
Le caratteristiche di una formazione seria e completa
Quando scegli un corso insegnanti yoga in gravidanza, assicurati che includa:
✅ Attestato italiano riconosciuto (SIAF, UISP, CONI)
✅ Formazione esperienziale e pratica sul corpo
✅ Team multidisciplinare (ostetriche, psicologhe, educatrici, insegnanti yoga)
✅ Tirocinio reale con donne in gravidanza
✅ Supervisione e accompagnamento durante la pratica
✅ Supporto post-formazione per l’avvio dell’attività
🔑 Suggerimento: quando valuti una formazione yoga in gravidanza, verifica non solo che ci sia un team multidisciplinare, ma anche che i formatori lavorino attivamente con le donne in gravidanza. Spesso chi fa formazione non ha un’esperienza reale sul campo. Assicurati quindi che chi insegna sia effettivamente un insegnante di yoga prenatale, che segue corsi e pratica quotidianamente con future mamme, e non solo un formatore teorico. Questo è un aspetto fondamentale per ricevere una preparazione concreta e utile nella professione.
Perché scegliere MamYoga®
Il percorso di formazione yoga prenatale MamYoga® è unico in Italia perché unisce competenza, esperienza reale e riconoscimento ufficiale:
Oltre 10 anni di esperienza diretta: il nostro team lavora da più di dieci anni nello yoga in gravidanza, con corsi attivi settimanali tutto l’anno, incontri privati e percorsi di accompagnamento alla nascita. Collaboriamo con ostetriche e operatori specializzati in massaggio AIMI e sostegno alla maternità.
Team multidisciplinare e aggiornato: siamo professioniste formate nello yoga in gravidanza, psicologia prenatale e ostetricia, con formazione continua e competenze consolidate sul campo.
Attestato valido in Italia: riconosciuto da SIAF e UISP, conforme alle normative italiane per le professioni olistiche.
Approccio esperienziale: sperimenti sulla tua pelle le pratiche che insegnerai, sviluppando consapevolezza corporea e capacità di accompagnare le future mamme.
Tirocinio supervisionato: esperienza pratica con donne reali, con la guida di formatrici esperte, per acquisire sicurezza e competenze operative già durante la formazione.
Moduli specialistici: lezioni con ostetriche, psicologhe, educatrici e insegnanti di yoga, che offrono una visione completa e multidisciplinare della gravidanza e del parto.
Supporto post-formazione: accompagnamento per l’avvio dell’attività professionale e possibilità di continuare la formazione permanente.
Chi ci segue sui social o ci contatta direttamente può vedere la nostra esperienza concreta nel settore. Scegliere MamYoga® significa formarsi con professioniste che operano ogni giorno con le donne in gravidanza, trasformando l’esperienza pratica in insegnamento di valore.